Condividi:

Permessi retribuiti

Fonte:
CulturaCattolica.it ©

Domanda



Buonasera Dott. Incampo, i giorni di permesso per la partecipazione al concorso in oggetto sono retribuiti o non retribuiti? Alcuni sostengono di si altri di no, La prego di fare chiarezza per tutti.
Grazie e un caro saluto.

Risposta



I giorni di permesso per concorso sono retribuiti solo ai docenti di religione stabilizzati.

Permessi retribuiti

Fonte:
CulturaCattolica.it ©

Domanda



Buongiorno professore, sono un'insegnante di religione con incarico annuale dal 2009.
Vorrei chiederle chiarimenti riguardo la fruizione del congedo parentale fino al dodicesimo anno di età del bambino: la mia situazione è un po' particolare, perché nel 2013 ho avuto tre gemelli.
Dopo l'astensione obbligatoria non ho usufruito del congedo parentale facoltativo: sarebbero stati sei mesi per ogni bambino, di cui solo i primi 6 con retribuzione al 30%, mentre gli altri 6+6 sarebbero stati senza retribuzione; ne ha invece usufruito il papà, che ha un contratto differente, metalmeccanico, per i primi due periodi (6+6 mesi) e per parte del terzo periodo (3 mesi).
Ora la mia prima domanda è questa: non avendo io di fatto mai usufruito del congedo retribuito al 30%, lo potrei fare ora con i tre mesi residui dell'ultimo figlio? I bambini compiranno 12 anni il 14 maggio.
Eventualmente, se ho capito bene questi permessi possono essere presi anche giornalmente o addirittura a orario: come dovrei procedere nel caso ne avessi bisogno?
Grazie e saluti!

Risposta



Sicuramente questi permessi giornalieri potrai perderli.

Vai a "Domande e Risposte"Vai a "Domande e Risposte"