Condividi:

36 mesi corrispondono a 1095 giorni

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda



Carissimo Dott.Incampo non è la prima volta che le scrivo e la ringrazio anticipatamente per la sua immensa disponibilità. La contatto in merito ai 36 mesi per l'accesso allo straordinario, in settimana è stato reso noto il decreto per il concorso e in riferimento mi sorge ancora lo stesso dubbio ovvero se per 36 mesi anche non continuativi s'intende aver lavorato 12 mesi in un anno poi magari non aver lavorato affatto l'anno successivo e così via oppure alla lettera 36 mesi conteggiando anche 2 mesi di supplenza svolti in un anno+4 mesi svolti in altro anno +3 mesi svolti in altro anno così come si fa per gli ata?! Se è così, tenendo presente il conteggio che avviene come per gli ata io rientro pienamente perché arrivo ad oggi già a 40 mesi, è brutto e mortificante ripetere sempre le stesse cose ma i concorsi diventano sempre più difficili da superare e non è detto che dopo aver vinto un concorso si venga per forza assorbiti pertanto vedo la possibilità di fare lo straordinario e rientrare cmq in una Gae come una fortuna e una gratificazione emotiva e psicologica almeno per quanto mi riguarda. Cordiali saluti.

Risposta



36 mesi corrispondono a 1095 giorni.

Vai a "Domande e Risposte"