Sciopero e sostituzioni

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Gentile professor Incampo,
Volevo porle una questione abbastanza urgente riguardante fatti avvenuti lo scorso 23/02/24 in occasione di uno sciopero.
Nel caso in cui, alla prima ora scolastica un insegnante di religione o di alternativa nella scuola primaria aderisca ad uno sciopero e non siano assenti entrambi, è corretto da parte del Dirigente far entrare tutti gli alunni della classe e obbligare l'insegnante non scioperante a fare sorveglianza?
È stato deciso così dal Ds anche per eventuali riunioni sindacali.
La dirigente è nuova ma già nei due anni precedenti, con la precedente DS la disposizione è stata la stessa.
È lecito in caso di mancanza di supplenti dividere gli alunni del gruppo rel/alt la cui insegnante è assente e mandarli in altre classi; o supplire la stessa senza ordine di servizio e dover svolgere sorveglianza o altra attività?
La spiegazione della Ds non è stat di tipo giuridico, come da me richiesto, ma solamente che essendo in compresenza la classe doveva entrare tutta.
Ovviamente io non sono d'accordo.
La ringrazio, se potrà fornirmi qualche riferimento giuridico per affermare la mia tesi o dover accettare la situazione come un dato di fatto.

Risposta



Relativamente alla domanda rispondo che durante lo sciopero non è possibile far vigilanza da parte dei docenti non scioperanti.
Infatti è illegittimo prevedere la sostituzione del personale che aderisce allo sciopero con altri colleghi rimasti in servizio, altrimenti si parla di comportamento antisindacale (ex art. 28 legge 300/1970).