Tieni presente da dove siamo partiti e dove siamo arrivati
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buongiorno Prof. Nicola Incampo mi scuso se ricorro a lei per avere chiarimenti inerenti al concorso straordinario in quanto sono molto demoralizzata.
In una precedente risposta ad una domanda fattale da un insegnante riguardo se vi era la possibilità al concorso di una presentazione di un'Uda lei rispose di no.
In questi giorni leggo che la bozza che è stata stata presentata da parte di alcuni sindacati consiste nella scelta di procedere all’estrazione della traccia su cui si svolgerà l'esame 24 ore prima della prova stessa con esposizione di un'UDA. Inoltre si aggiunge da parte del Ministero che una parte dell'orale sarà in lingua inglese (livello B2 QCER), sia per la scuola dell’infanzia sia per la scuola primaria più la valutazione della competenze nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Tanto semplificato questo concorso non mi sembra soprattutto per chi è un precario storico con più di 24 anni di servizio con 61 anni di età ... pensavo diversamente e questo mi demoralizza molto.
Nutrendo Sempre profonda stima nei Suoi confronti, distintamente la saluto e le porgo i migliori Auguri di un Santo Natale!
Risposta
E’ vero!
Ma tieni presente da dove siamo partiti e dove siamo arrivati.