Classe articolata
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buongiorno, sono un’IdRC a tempo indeterminato della scuola Primaria e da 10 anni nello stesso Istituto Comprensivo.
Ques’anno non sono state riconosciute dall’Ufficio scolastico tre prime, ma solo due a tempo pieno; il dirigente ha comunque attivato la terza classe a 27h con le risorse interne.
Per quanto riguarda l’insegnamento della Religione cattolica, prevede di unire gli avvalentesi della classe a 27h (6 alunni si avvalgono su 11) con una del tempo pieno dove rimangono 12 avvalentesi.
Come comportami rispetto questa richiesta? Basta un ordine di servizio?
Grazie.
Risposta
Dalla tua domanda si evince che trattasi delle famigerate “classi articolate”.
Le classi articolate sono una disgrazia per la scuola in quanto rompono il normale schema di costituzione delle classi.
Gli alunni stanno insieme per le materie comuni e si dividono per le materie di indirizzo, questo comporta necessariamente un numero di ore ridotte di Religione Cattolica.
Mi pare che il Dirigente Scolastico abbia “inventato” un sistema originale che assicuri l’ora di religione agli avvalentesi e comunque non tocca il tuo orario.
L’unica cosa che dovrebbe fare è quella di “incentivare” l’insegnante di religione.
Le classi articolate vengono costituite su proposta del DS in sede di formazione di numero delle classi, tenuto conto dell’esiguo numero degli alunni per costituire una classe normale.
Il USP interviene per la convalida e/o la modifica.