TFR

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Gentilissimo professor Incampo,
sono una docente di religione cattolica dal 01/09/2021. Dal momento che sto conseguendo il titolo di studio ho un contratto N28 fino al termine delle lezioni. Avrei un quesito importante da porle riguardo il TFR: quest'anno attendevo il TFR relativo all'anno scolastico 2021-2022 ma, dalla pagina personale INPS, vedo che la mia pratica TFR è stata annullata per 'continuità di servizio'. Poiché non ho avuto continuità di servizio ma quasi 3 mesi di interruzione tra un contratto e il successivo vorrei cortesemente sapere se è corretto che, con contratto N28, non mi venga corrisposto il TFR dopo 12/15 mesi dal termine come per gli altri docenti a tempo determinato oppure se per i docenti di religione funziona diversamente.
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Cordialmente.

Risposta



Per prima cosa chiariamo che per i docenti senza titolo, cioè con contratto di supplenza breve o fino al 30 giugno, il TFR viene liquidato dopo 12 mesi dalla scadenza del contratto e l’INPS avrà 3 mesi di tempo per provvedere al versamento del TFR all’insegnante.
Questo significa che, tale somma verrà effettivamente percepita tra il 12esimo e il 15esimo mese successivo alla scadenza del contratto.