Titolo e classe di concorso
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Gentile Nicola,
ho trovato la sua mail su questa pagina https://www.culturacattolica.it/irc/irc/2013/12/15/rapporto-tra-abilitazione-e-idoneit%C3%A0.
Sono stata docente di IRC per alcuni anni, ho l'idoneità e mi chiedo se posso mettere in elenco nelle graduatorie GPS per A019 o per sostegno il titolo di abilitazione su insegnamento della religione cattolica.
Sto cercando la normativa circa l'abilitazione all'insegnamento della religione cattolica: da quello che c'è su internet, l'idoneità non coincide con l'abilitazione nella classe di concorso RLSS.
Se è così, perché?
Perché non esiste nessuna classe di concorso RLSS, anche se l'idoneità ottenuta da un insegnante di religione è un'abilitazione? Oppure perché non siamo abilitati a nulla nonostante l'idoneità e per coloro che sono idonei all'insegnamento della religione c'è solo un concorso di immissione in ruolo (non abilitante)?
La ringrazio per le informazioni che potrebbe darmi.
Un cordiale saluto.
Risposta
Il titolo di qualificazione professionale per insegnare religione cattolica non ha nessuna classe di concorso, ecco perchè non è spendibile per nessun insegnamento.
L’idoneità è una abilitazione atipica, cioè abilita solo ad insegnare religione cattolica, infatti viene rilasciata dall’Ordinario diocesano e non dallo Stato.