Condividi:

IdR e Vicario

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda




Salve dott. Incampo.
Può un insegnante di religione cattolica di ruolo fare da collaboratore del dirigente scolastico con esonero o semiesonero?
Ho girovagato in lungo e in largo in questo e in altri siti ma non sono giunto ad una risposta chiara e definitiva.
Quest'anno sono collaboratore del DS con semiesonero (ho conservato 6 ore in classe); le ore lasciate libere sono state distribuite fra i colleghi della materia, non essendo riuscito il Servizio IRc della mia diocesi a trovare un supplente: questa soluzione pare però sia stata tollerata dall'UST e non sembra poter più essere riproponibile in futuro.
Mi aiuti per favore a capirci qualcosa.
Grazie.

Risposta



Nulla vieta che un docente di religione possa essere nominato vicario, ma non può essere esonerato dall’insegnamento.
E’ la “buona scuola” a stabilirlo.

40 ore

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda



Gentilissimo Prof. Incampo sono una supplente di Religione Cattolica presso un Istituto secondario di primo grado e ricopro un orario di 11 ore di lezione a settimana in un unico plesso. Le scrivo per chiederLe un aiuto nella costruzione del calcolo delle attività funzionali per l'orario che ricopro. Parlando con la dirigente, mi disse che avrei dovuto fare 40 ore sia della lettera A che della lettera B e non oltre, ma consultandomi con la collega che supplisco, secondo lei le ore da restituire in base al mio orario sono inferiori o ridotte (premetto che lei oltre alle 11 ore nel plesso dove la sostituisco, ne lavora altre 5 presso in un altro plesso, a cui io ho rinunciato per motivi di salute e studio, visto che sono una studentessa della Magistrale di Scienze Religiose, madre di due figli e non posso usufruire delle 150 ore per lo studio da contratto.) Nell'incertezza ho pensato di contattarLa prima di fare un conteggio errato. Mi scuso di averLa contattata solo adesso, ma gli impegni scolastici e la necessità di allineamento informatico, che non ho potuto effettuare come gli altri colleghi, durante il lockdown non lavorando, mi hanno portato a farlo adesso. Certa che Lei possa accogliere la mia richiesta e rispondermi quanto prima, La ringrazio del tempo che mi ha dedicato e, augurandoLe buona serata Le porgo Distinti saluti.

Risposta



Devi svolgere 40 ore sia per i collegi che per i consigli di classe.

Vai a "Domande e Risposte"Vai a "Domande e Risposte"