Giorno compensativo

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Ciao Nicola.
Sono un’insegnante di religione di ruolo presso la scuola secondaria di primo grado.
Nel prossimo fine settimana nel Comune in cui vivo ci saranno le elezioni amministrative e io sono stata chiamata a lavorare al seggio.
Ti chiedo quanti giorni di riposo compensativo mi spettano.
Il lavoro al seggio inizierà sabato pomeriggio, 13 maggio, e terminerà lunedì dopo lo scrutinio (con ogni probabilità entro la mezzanotte di lunedì 15 maggio).
A me risulta che io possa chiedere un solo giorno di riposo compensativo, ovvero martedì 16 maggio, perché ho rinunciato al riposo domenicale.
Alcune mie colleghe invece sostengono che ci spettano due giorni, in quanto anche il sabato va conteggiato e che quindi ci toccano sia martedì che mercoledì dopo le elezioni.
È vero che il sabato la scuola di regola è chiusa, perché abbiamo la settimana breve, e quindi il sabato corrisponde al nostro giorno libero, ma, per il contratto degli insegnanti il giorno libero non è un diritto, ma una concessione.
Insomma, nel dubbio chiedo a te: quanti giorni ci spettano di riposo compensativo dovendo lavorare sia sabato che la domenica?
Fammi sapere quando puoi e grazie mille ancora.

Risposta



Potrai chiedere ed ottenere un solo giorno compensativo, perché il sabato non è lavorativo.