Psicosessuologa e gender

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buongiorno Dottor Incampo
Sono un docente di IRC in un istituto superiore tecnico e scientifico della provincia di ***.
Le ho già scritto in passato e le Sue risposte sono sempre state precise e esaurienti quindi sono certo che possa aiutarmi anche in questa occasione.
Nella mia scuola durante la cosiddetta cogestione hanno fatto parlare una psico-sessuologa che ha parlato delle relazioni sessuali e della identità di genere dicendo ai ragazzi che è normale fare sesso con chiunque fino poi a domandare ai ragazzi cosa pensassero sul poter esprimere a livello politico la propria identità di genere.
Facendo notare questa cosa a un collega lui mi ha risposto che in classe ne parla tranquillamente del gender perché lui è a favore.
Io avevo chiesto in collegio docenti di cosa la psicosessuologa avrebbe parlato e ho ricordato che di gender nella scuola non si può parlare. Mi era stato risposto che avrebbe trattato delle relazioni in generale.
Lei mi può indicare i riferimenti sulla trattazione del gender nella scuola, cosa è stabilito dal Ministero e secondo Lei quali siano i passi più consoni eventualmente da fare nei confronti della scuola dove lavoro per esprimere un dissenso motivato, nel pieno rispetto dei ruoli?
Ringraziandola anticipatamente Le porgo i miei cordiali saluti.

Risposta



Potrebbe esserti utile il seguente dossier
https://www.provitaefamiglia.it/blog/progetti-gender-nelle-scuole-ecco-il-dossier