Condividi:

l’IdR può fare accoglienza?

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda



Salve professore, ho una domanda, insegno in 6 plessi nella scuola dell'infanzia perciò cerco di incastrare le ore. Le maestre sono state tutte molto comprensive, tranne in una scuola dove l'insegnante di religione non può essere presente durante l'accoglienza, considerando che la normativa prevede che "l'orario dell'insegnante di religione può essere formulato con gli stessi criteri degli altri docenti". Tale momento, infatti, penso sia di fondamentale importanza per creare una relazione stabile tra gli alunni e l'insegnante, e aggiungo inoltre che sarebbe confortevole per i genitori che hanno modo di conoscere e sapere con chi passeranno la mattinata i propri figli. Io più volte ho espresso il desiderio di poter essere presente dalle 8.15 fino alle 11.15, considerando che all'infanzia l'orario è flessibile in confronto agli altri ordini di scuola, ma finora mi è stato detto che non è possibile e che in quanto insegnante di religione devo fare dalle 9 alle 12. Inoltre avendo più classi in differenti scuole l'orario 9 - 12 mi causa dei disagi e mi impedisce di poter svolgere il servizio anche nel pomeriggio nel caso di ore eccedenti nell'altro istituto in cui insegno.
Come devo comportarmi? Non c'è scritto da nessuna parte che noi non possiamo fare l'accoglienza.

Risposta



Nessuno e niente può vietare all’insegnante di religione di fare accoglienza.
E poi non è scritto da nessuna parte che l’IdR deve far lezione dalle 9 alle 12.

Vai a "Domande e Risposte"