Condividi:

Inserire tra i libri adottabili un volume per l’attività alternativa ...

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda



Caro professore, nel mio Istituto Comprensivo il Collegio docenti ha approvato la proposta (di una collega di Religione della Primaria…) di inserire tra i libri adottabili un volume per l’attività alternativa; io mi sono opposto, dicendo che non è contemplata la scelta di un testo simile e che comunque non si può adottare un libro prima che i non avvalentesi esprimano la scelta di cosa fare in alternativa alla IRC; il Dirigente ha detto che verificherà se è possibile o meno fare questa adozione. Qualche collega ha detto che il genitore può fare un’auto dichiarazione chiedendo di usare la cifra per acquistare altro materiale didattico (compreso quindi il libro per l’attività alternativa). Tra l’altro negli ultimi due anni, per questioni di distanziamento e spazio legate al Covid, gli alunni non avvalentesi sono rimasti in classe durante IRC: la collega che ha proposto l’adozione dice che così questi bambini avrebbero un’attività da svolgere: rimanendo in classe anche il prossimo anno durante IRC, chi dovrebbe spiegare al bambino e seguire poi la realizzazione del compito? Il docente di religione? Qualche collega negli scorsi anni ha anche provato a dire che il programma di alternativa dovevamo formularlo noi insegnanti di religione. Grazie per l’attenzione e spero mi possa dare qualche riferimento a proposito.

Risposta



E’ il caso che “quei colleghi” si aggiornino prima di far altri danni.

Vai a "Domande e Risposte"