Il diploma di magistero è riscattabile a fini pensionistici?
- Autore:
Domanda
Buongiorno prof. Incampo,
gentilmente mi può dire se il diploma di magistero è riscattabile a fini pensionistici? Se sì, è cumulabile con la laurea civile? E quanto costa il riscatto?
Grazie mille.
Risposta
Relativamente alla domanda, cioè alla possibilità di riscattare l’ISSR, ti rispondo che il diploma accademico di Magistero in Scienze Religiose è uno dei titoli professionali richiesti dal DPR 751 del 16 dicembre 1985 per poter insegnare religione cattolica nelle scuole pubbliche.
Il DPR 175/95 e un parere del Consiglio di Stato, II sezione, e precisamente il numero 1049/92 trasmesso al Ministero della Pubblica Istruzione il 23 marzo 1997 con protocollo numero 64/97 (CM numero 291 del 7 maggio 1997) affermano espressamente che detto titolo non equivale a laurea.
Nella stessa Circolare il Ministero della Pubblica Istruzione informava il personale anche a proposito della “riscattabilità docenti di religione”.
All’ultimo comma leggiamo “Per quanto concerne la riscattibilità dei rimanenti titoli di studio, la risposta non può essere positiva: l’ordinamento da prendere in considerazione è, a questo riguardo, non quello concordatario, ma quello pensionistico, il quale elenca tassativamente i titoli di studio riscattabili, fra i quali non figurano quelli qui sopra ricordati”.
Questo significa che se si è in possesso di una laurea statale o di un titolo equipollente (ad esempio Licenza in Sacra Scrittura o in Teologia) può chiedere il riscatto.
Ricordo inoltre che il periodo di riscattabilità può essere solo quello non coperto già da retribuzione, perché lo stesso periodo non può essere coperto da due retribuzioni.