Condividi:

Modulo Clil e assistenza alunni AA

Domanda



Gentile professore grazie per la sua disponibilità e competenza.

Avrei due questi da sottoporle:
1) Insegno in una scuola professionale di secondo grado e abbiamo ancora gli alunni N.a. in classe perché la Dirigente dice che mancano alcune cattedre e non abbiamo ancora l'orario definitivo. Dice che dobbiamo pazientare. Come da suoi consigli io segnalo sempre sul registro "Gli alunni N.a. come direttive sono presenti in aula". Volevo sapere se in casi gravi posso mettere una nota disciplinare ad un alunno N.a.? Oppure visto che non è un mio alunno devo chiedere ad un collega?
2) Io parlo francese e inglese e sto valutando di prendere la certificazione. Mi è stato chiesto di sviluppare un modulo Clil nelle mie ore di I.r.c. Nel passato con soddisfazione di tutti ho già fatto questa esperienza. Questa scuola aveva fatto firmare una "liberatoria" alle famiglie degli alunni N.a. per partecipare. Poche righe per dire che chiedono di partecipare all'ora di religione per seguire il progetto Clil. E' una procedura corretta?
Grazie della sua disponibilità.

Risposta



Relativamente alla prima domanda, la risposta è positiva, perché facendo assistenza sei obbligato a vigilare, quindi …
Quanto poi alla seconda domanda nulla vieta all’IdR di sviluppare un modulo Clil.

Vai a "Domande e Risposte"