Condividi:

Part-time e attività funzionali

Domanda



Buonasera sig. Nicola.
Sono ***, docente di religione cattolica a tempo determinato in due Istituti secondari di 1° grado (***) ed insegno per un totale di 13 ore settimanali, 7 nella prima scuola e le restanti nella seconda.
Noi ci siamo sentiti lo scorso anno perché il nostro dirigente obbliga i docenti part-time a partecipare a TUTTE le attività collegiali fino ad un massimo di 40 ore, come può vedere dalla circolare che le allego.
A suo tempo mi aveva detto che sono tenuta a calcolare il numero di ore che devo svolgere e comunicarle al DS.
Mi può confermare, cortesemente, che mi muovo in modo corretto se calcolo in proporzione alle mie ore quelle che devo svolgere collegialmente e per i consigli di classe? Tra l’altro, cosa vorrebbe dire che “Solo i docenti in servizio su più scuole presenteranno il modello in cui indicheranno la riduzione degli impegni anche per la lettera A), fino a un massimo di 40 ore totali”?
È una questione di giustizia e di principio perché io, comunque, svolgo molte più ore di quelle che dichiaro ai rispettivi DS.
Se il mio preside mi dovesse chiedere in base a quale norma o legge mi muovo così, che cosa posso rispondere?
Ringrazio ancora per l’aiuto che, certamente, saprà darmi.
N.B. Il secondo allegato è il modulo che dovrò poi compilare ed inviare al mio DS.

Risposta



La norma di riferimento è il comma 7 dell’articolo 7 l’Ordinanza Ministeriale numero 446/97, che recita così: “Le ore relative alle attività funzionali all’insegnamento sono determinate, di norma, in misura proporzionale all’orario di insegnamento stabilito per il rapporto a tempo parziale. Restano, comunque, fermi gli obblighi di lavoro di cui agli art. 40 e 42, 2° e 3° comma, del C.C.N.L. Per quanto attiene alle attività di cui all’art. 42, comma 3 lettera b), il tetto delle quaranta ore annue andrà determinato in misura proporzionale all’orario di insegnamento stabilito”
Questo significa: il docente in part-time può ridurre il proprio impegno – che da CCNL è pari a 40 ore per anno scolastico -, in proporzione al proprio orario di insegnamento, solo per quanto riguarda la partecipazione ai consigli di classe.

Vai a "Domande e Risposte"