L’ora di religione non è in compresenza
- Autore:
Domanda
Buonasera prof Nicola Incampo, sono docente di IRC dal 1994 e in ruolo dal 2005.
Vorrei chiederle delle informazioni riguardo l'orario degli IdR .. Nella mia scuola primaria sono sempre penalizzata e poi inseriscono con me, in compresenza le curriculari. Io ho fatto notare che queste compresenze non devono esserci con una specialista... Non riesco a trovare la normativa che afferma questo.. ma sapevo così.
Mi può aiutare lei?
E poi, l'orario di IRC deve essere 2 ore consecutive per classe?
Attendo sue risposte e porgo distinti saluti.
Risposta
Per prima cosa chiariamo che l’ora di religione non è in compresenza, tanto è vero che può insegnarla solo chi è idoneo.
Quanto poi all’orario nulla vieta di svolgere le due ore di religione in giorni diversi.