Insegnare al nipote
- Autore:
Domanda
Carissimo Nicola,
spero che tu stia bene e mi auguro anche i tuoi cari.
Ti disturbo per sottoporti una domanda. L'anno prossimo cambio Istituto, passando dal Liceo Scientifico al Liceo scienze umane o psico-socio-pedagogico. Lì ci sono due mie nipoti in due classi diverse. Sono nipoti in quanto ho sposato la sorella della loro mamma. Però si pone il problema che potrei diventare loro insegnante di religione. Ci sono delle incompatibilità che devo segnalare all'Istituto scolastico oppure posso anche averle come alunne?
Grazie dell'attenzione e un caro saluto.
Risposta
L’assegnazione dei docenti ai plessi e alle classi è compito del Dirigente Scolastico che vi provvede tenuto conto dei pareri e delle proposte del Collegio dei Docenti, nonché dei criteri generali stabiliti dal Consiglio d’Istituto.
Il Dirigente Scolastico può discostarsi da quanto stabilito dagli Organi Collegiali dando ampia e documentata giustificazione.
Ricordo ancora che il DPR 751/85 al punto 2.7 recita testualmente: “ Gli insegnanti incaricati di religione cattolica fanno parte della componente docenti negli organi scolastici con gli stessi diritti e doveri degli altri insegnanti”.
Questo significa che il dirigente Scolastico assegnerà gli insegnanti di religione ai plessi e alle classi con gli stessi criteri che assegnerà ogni altro docente.
Se nella scuola dove operi sei l’unico insegnante di religione cattolica, dovrai obbligatoriamente insegnare e scrutinare tutti gli alunni, compreso quindi anche la tua parente.
Se invece nella scuola dove operi vi è più di un insegnante di religione cattolica e il Dirigente scolastico ti affida la classe dove vi è la tua parente, dichiarerai per iscritto e immediatamente allo stesso.
Comunque ti ricordo che le incompatibilità sono state determinate dall'Ordinanza Ministeriale numero 90/01 che ha dettato le norme per lo svolgimento degli scrutini e degli esami.
Al comma 8 dell’articolo 11 leggiamo: “Nessun candidato può essere esaminato da un docente al quale sia legato da vincoli di parentela o di affinità sino al quarto grado o dal quale abbia ricevuto lezioni private”.