Scatti biennali
- Autore:
Domanda
Buongiorno,
Sono una docente incaricata annuale della scuola primaria di religione, non ho ancora diritto della ricostruzione di carriera. Per quanto riguarda gli scatti biennali. Ho tre domande in merito:
1) Lavoro in due Istituti Comprensivi ed ho diritto al primo scatto bisognerà emettere un solo Decreto oppure ne vanno emessi due per la Ragioneria?
2) il calcolo dello scatto biennale è del 2,5% in merito alla voce "stipendio", per cui 20.141,28 Euro Lordo annuale (1.678,44 mensile Lordo). Per cui l'aumento è di 503,53 Euro (annui 20.644,81 Euro). é corretto?
3) questo scatto dovrà essere indicato nel prossimo contratto di lavoro del 1 settembre?
La ringrazio molto!
Risposta
Gli scatti biennali sono una adeguamento stipendiale automatico, cioè non è necessario far domanda per ottenerli; e spettano a tutti gli incaricati annuali quindi a prescindere dal numero delle ore
La Circolare Ministeriale numero 595 del 20 settembre 1996 al secondo comma del punto 1.4 recita “Ai docenti di religione incaricati annuali nella scuola secondaria …. si applica, ai fini del trattamento economico, il disposto di cui all’articolo 53 , comma 5, della legge 1.7.1980 numero 312, che prevede l’attribuzione di aumenti biennali, pari a 2,50%, dello stipendio iniziale spettante, per ogni biennio di servizio prestato”.
Questo significa che se hai maturato gli anni hai diritto agli scatti biennali.
Rispondendo ad uno quesito posto dalla Ragioneria dello Stato di Macerata, la Ragioneria Generale dello Stato – IGOP – ha affermato che gli scatti biennali “a partire dal 1 gennaio 2003 devono essere calcolati sullo stipendio tabellare allegato al CCNL 2003, comprensivo anche dell’indennità integrativa speciale”.