Condividi:

Matrimoni misti

Domanda



Gentilissimo professore Incampo, sono un docente di religione di scuola secondaria di primo e secondo grado, che insegna da sette anni con incarico annuale. Scrivo qua su domande e risposte del sito perché penso che un chiarimento possa aiutare tanti colleghi. La domanda che umilmente le porgo è la seguente: un insegnante di religione con titolo e idoneità, perde l'idoneità se intraprende una relazione seria cristiana con una ragazza/o di fede ortodossa e si unisce a lei in matrimonio con rito cattolico?
La ringrazio in anticipo per la sua sempre cortese e professionale risposta. Cordiali saluti.

Risposta



Sicuramente l’insegnante di religione potrà sposare una ragazza di fede ortodossa, quindi “matrimonio misto”.
La Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede ha emanato delle “Istruzioni sui matrimoni misti” che ti allego.
http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_19660318_istr-matrimoni-misti_it.html

Vai a "Domande e Risposte"