Quando dimettersi da FS?
- Autore:
Domanda
Gentilissimo, il 30 settembre scorso, per la 10a volta, sono stato individuato funzione strumentale area 2, supporto ai docenti. Purtroppo dal12 febbraio non ho potuto svolgere la funzione per gravi motivi di salute. Sono stato assente per malattia dal 12 febbraio al 2 aprile e tuttora dall'8 maggio al 27 maggio. Ritengo di dar seguito alla decisione di dimettermi che solo per ragioni oggettive (la mente era altrove) non ho concretizzato. Peraltro, la nomina è biennale e vale anche per il prossimo anno in continuità con il Ptof. Ti chiedo se sia opportuno, (visto che nel periodo di assenza non ha prodotto nulla ed in realtà altri se ne sono occupati) così da dare tempo alla ds di integrare il quadro per il prossimo anno. Vorrei, cioè, sanare ora questo adempimento delle dimissioni che avrei dovuto assolvere già dal 12 febbraio. O, comunque è meglio attendere l'ultimo collegio, nel quale si presenta la relazione delle attività, stoppandola sempre al 12 febbraio? Infine: mi compete il compenso per la frazione di tempo? Ti ringrazio.
Risposta
Io mi dimetterei all’ultimo collegio.
Quanto poi alla retribuzione sicuramente ti verrà corrisposto per tutto il tempo che hai adempiuto al compito assegnatoti.