Gerarchia di titoli
- Autore:
Domanda
Buongiorno Prof. Incampo,
sono *** dell'Ufficio Scuola Diocesano di ***, ancora auguri per questo periodo Pasquale, spero abbia trascorso delle Festività serene...
Avrei ancora alcune domande in merito alla valutazione dei titoli di studio aggiuntivi per gli Idr di ruolo, in particolare per chi ha come titolo di accesso il Baccalaureato in Teologia:
1. Viene riconosciuta come aggiuntiva la triennale in Scienze Religiose? La magistrale suppongo di sì.
2. Viene riconosciuta una qualunque laurea triennale civile in altra disciplina? La magistrale della stessa suppongo di sì.
3. Per chi invece ha la licenza o il dottorato in Teologia, la magistrale in Scienze Religiose è considerato titolo aggiuntivo? (So che la triennale non lo è)
4. Per chi ha la licenza o il dottorato in Teologia, la laurea triennale civile in altra disciplina è considerata aggiuntiva (non credo)? E la magistrale?
Ultima informazione, più che altro una conferma:
il sacerdote solitamente ha come titolo di accesso il seminario maggiore, ma se poi acquisisce il baccalaureato in teologia, quanti punti vengono assegnanti a quest'ultimo? 5. giusto?
Le allego un file con una griglia che sintetizza tutte le domande che le ho posto sopra, magari può essere utile..
So che le sto facendo molte domande particolari, ma sto terminando di predisporre per l'ufficio uno schema specifico con tutte le casistiche; la prossima estate lascerò il mio lavoro ed avrei piacere che la collega che mi sostituirà avesse a portata di mano tutti gli strumenti per poter lavorare al meglio.
Grazie in anticipo per la disponibilità e la competenza ...
Risposta
Gerarchia titoli per insegnare IRC
1. Scuola magistrale
2. Istituto Magistrale
3. ISR (Istituto di Scienze Religiose),
4. ISSR (Istituto Superiore di Scienze Religiose), cioè Magistero in Scienze Religiose
5. Laurea triennale in Scienze Religiose
6. Baccalaureato in teologia o nelle altre discipline ecclesiastiche
7. Laurea Magistrale in Scienze Religiose
8. Licenza in teologia o nelle altre discipline ecclesiastiche
9. Dottorato in teologia o nelle altre discipline ecclesiastiche
Spendibilità dei titoli
• Con il diploma in Scuola Magistrale si poteva insegnare religione solo alla scuola dell’infanzia.
• Con il diploma in Istituto Magistrale si poteva insegnare religione cattolica nella scuola dell’Infanzia e nella scuola Primaria
• Con il diploma ISR si poteva insegnare religione cattolica nella scuola dell’Infanzia e nella scuola Primaria
• Con il diploma accademico ISSR si poteva insegnare religione cattolica nella scuola dell’infanzia, nella scuola Primaria nella scuola secondaria di I e II grado.
La laurea triennale in Scienze Religiose o baccalaureato in Scienze Religiose non è spendibile per l’insegnamento
• Con il Baccalaureato in teologia o nelle altre discipline ecclesiastiche si può insegnare religione cattolica nella scuola dell’infanzia, nella scuola Primaria nella scuola secondaria di I e II grado.
• Con la laurea magistrale in Scienze religiose si può insegnare religione cattolica nella scuola dell’infanzia, nella scuola Primaria nella scuola secondaria di I e II grado
• Con la Licenza in teologia o nelle altre discipline ecclesiastiche si può insegnare religione cattolica nella scuola dell’infanzia, nella scuola Primaria nella scuola secondaria di I e II grado
• Con il Dottorato in teologia o nelle altre discipline ecclesiastiche si può insegnare religione cattolica nella scuola dell’infanzia, nella scuola Primaria nella scuola secondaria di I e II grado
Titoli aggiuntivi
I titoli aggiuntivi sono quelli pari livello o di livello superiore a quelli di accesso.
Facciamo alcuni esempi:
• Un insegnate di scuola dell’Infanzia che presenta come titolo di accesso il diploma di scuola Magistrale, può presentare come titolo aggiuntivo i seguenti titoli:
o il diploma Magistrale, l’ISR, l’ISSR, il Baccellierato, la laurea magistrale in Scienze religiose, la Licenza, il Dottorato
• Un insegnante di scuola Primaria e/o Infanzia che presenta come titolo di accesso il diploma Magistrale, può presentare come titolo aggiuntivo i seguenti titoli:
o l’ISR, l’ISSR, il Baccellierato, la laurea magistrale in Scienze religiose, la Licenza, il Dottorato
o Non potrà presentare come titolo aggiuntivo la scuola Magistrale, perché inferiore al titolo di accesso.
• Un insegnante di scuola Primaria e/o Infanzia che presenta come titolo di accesso il diploma ISR, può presentare come titolo aggiuntivo i seguenti titoli:
o il diploma Magistrale, l’ISSR, il Baccellierato, la laurea magistrale in Scienze religiose, la Licenza, il Dottorato
o Non potrà presentare come titolo aggiuntivo la scuola Magistrale, perché inferiore al titolo di accesso
• Un insegnante di scuola secondaria di prima e/o secondo grado che presenta come titolo di accesso il diploma ISSR, può presentare come titolo aggiuntivo i seguenti titoli:
o Il Baccellierato, la laurea magistrale in Scienze Religiose la Licenza, il Dottorato
o Non potrà presentare come titolo aggiuntivo la scuola Magistrale, il diploma Magistrale, l’ISR, perché inferiori al titolo di accesso.