Condividi:

Ore di insegnamento scuola paritaria

Domanda




Gent.mo dott. Nicola Incampo,
Sono ***, un’insegnante di religione della Diocesi di ***. Le spiego la mia situazione per avere una direttiva competente sul da farsi: per l’a.s. 2019/2020 sono stata contattata da tre scuole paritarie, le quali mi hanno proposto separatamente contratti per le ore di cui avevano bisogno. Il totale delle ore ammonta a 27,30 settimanali tra Infanzia e Primaria, rispettivamente 10.30 nella scuola A, 8 nella scuola B e 9 nella scuola C. Sono venuta solo ora a conoscenza che il massimo di ore settimanali dovrebbero essere 24, ma mi chiedo, vale anche se sono contratti diversi tra loro? Se si, come poter ovviare a questo eccesso di ore?
La ringrazio del tempo che ha impiegato per leggere la presente,
Aspetto sue nuove.
Cordiali saluti.

Risposta



Per prima cosa chiariamo che CCNL AGIDAE all'articolo 47 prevede che l'orario di lavoro sia pari a 31 ore nella scuola dell'infanzia, 24 nella scuola primaria e 18 ore nella scuola secondaria.
Inoltre nella scuola primaria dove le eventuali ore eccedenti le 24 ore, ma comunque fino a 28 ore, sono retribuite senza alcuna maggiorazione.
Stesso discorso per la scuola dell'infanzia relativamente alle ore eccedenti le 31 ma rientranti nelle 35.
Per quanto riguarda le scuole che aderiscono al CCNL ANINSEI, all'articolo 29 prevede come orario di lavoro, comprensivo di tutte le attività connesse alla funzione, 34 ore per la scuola dell'infanzia, 24 ore nella scuola primaria, 18 ore nelle scuole secondarie. L'articolo 31, prevede che al personale docente in scuole primarie con 24 ore settimanali di insegnamento può essere richiesto un orario settimanale di lezioni superiore fino a 32 ore settimanali. Al personale docente in scuole dell'infanzia con 34 ore settimanali può essere richiesto un orario settimanale di lezioni superiore fino a 38 ore settimanali. Gli incarichi in prolungamento di orario sono conferiti per l'intera durata dell'anno scolastico.

Vai a "Domande e Risposte"