IdR e potenziamento
- Autore:
Domanda
Sono un docente di religione nella scuola primaria. Per il prossimo anno scolastico il dirigente ci ha proposto di svolgere la programmazione ogni due settimane, impiegando in tutto quattro ore al mese m. Le restanti quattro ore mensili vorrebbe destinarle a progetti di potenziamento durante le ore di lezione, 1 ora a settimana per ogni docente. È possibile fare questo, tenendo conto che “l’art.28 del CCNL scuola del 19 aprile 2018 specifica che l’orario di servizio relativo all’articolo 28 del CCNL 29/11/2007, può anche essere parzialmente o integralmente destinato allo svolgimento di attività per il potenziamento dell’offerta formativa o quelle organizzative, dopo aver assicurato la piena ed integrale copertura dell’orario di insegnamento previsto dagli ordinamenti scolastici e nel limite dell’organico di cui all’art. 1, comma 201, della legge n. 107/2015.”? È possibile che anche il docente di religione venga utilizzato per il potenziamento? Su quale classe e su quale disciplina (tenendo conto che nel mio plesso sono l’unico insegnante di religione cattolica)? Grazie.
Risposta
Il docente di religione cattolica non può essere impegnato per il potenziamento.