Condividi:

Preghiera in classe

Domanda



Buongiorno sono un'insegnante scuola primaria. Volevo chiederle se partecipare con le classi a un momento di preghiera in orario scolastico rientra nei compiti dell'insegnamento della religione cattolica. In attesa di una sua gentile risposta le porgo i miei saluti e la ringrazio anticipatamente.

Risposta



La fede ha oltre che metodologie anche contenuti diversi e complementari ma non opposti dell’IRC, giacché è sempre di religione cattolica che si tratta.
A scuola potrò e dovrò far conoscere i contenuti del “credo” cristiano, le sue ricadute a livello storico e sociale, gli elementi di vita cristiana anche in confronto con quelli di altre discipline e con le altre confessioni cristiane e con le altre religioni.
In chiesa, e comunque in un contesto di fede, insegnerò a pregare, farò opera di educazione alla liturgia, se oltre che insegnante, sono anche catechista, il che sarebbe auspicabile se vorrò imparare la diversità dei ruoli.
Ma a scuola, durante l’IRC , posso avere e sarebbe molto bello avere, anche alunni islamici, o buddisti, o anche appartenenti a famiglie non credenti o ad altre confessioni cristiane.
Perché obbligarli a recitare le preghiere?
Sarò contento se conoscendo la religione cattolica e i perché a cui essa dà risposta, rispettosa dell’uomo e della sua libertà, l’alunno porta in famiglia in desiderio di meglio conoscere ed aprirsi ad una visione diversa da quella che lì ha appreso.

Vai a "Domande e Risposte"