Condividi:

Relazione finale

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda



Ciao, Nicola.
Sono un’idr di ruolo e insegno in due scuole secondaria di I grado.
Nella circolare sugli “adempimenti finali” inviatami dalle due scuole , si richiede che, per le classi terze che devono sostenere l’esame di licenza, anche l’insegnante di religione, come tutti gli altri docenti di commissione, produca “una copia cartacea di materia della classe, corredata di programma svolto e firmato da due alunni (nonché altra copia da inviare all’istituto)”.
Ora, visto che anche noi idr dobbiamo presenziare all’esame di ciascuna classe terza, ma che la nostra materia non è disciplina d’esame, è da prodursi la suddetta documentazione aggiuntiva (oltre alla consueta relazione sulla classe che si è sempre fatta a fine anno)?
Tutti “pontificano” norme in una totale ignoranza e confusione e non so più a chi dare credito. I presidi accusano di doversi sobbarcare assurdi calendari degli orali, i colleghi di dover lavorare anche al sabato pomeriggio, a me vengono negate due visite specialistiche urgenti fissatemi da mesi a giugno e le sedute dal dentista già programmate, e mi sembra tutto un assurdo e una fatica inutile.
Mi fido solo di te.
Grazie infinite.
Un’idr confusa.

Risposta



Tutti i docenti, quindi anche gli IdR, sono stati sempre obbligati a presentare la relazione finale della classe ed il “programma” svolto.

Vai a "Domande e Risposte"