Condividi:

Programmazione: quale riferimento?

Domanda



Buongiorno. Le segreterie delle scuole mi stanno chiedendo se per le ore di programmazione per gli insegnanti di religione cattolica in scuola primaria si deve fare riferimento alla C.M. 366 del 24.07.1996 oppure alla nota del MIUR 0037381 del 29-08-2017 (pag. 5) “…Ne consegue, pertanto, che da 1 a 11 ore si aggiunge un' ora di programmazione, da 12 a 22 ore si aggiungono 2 ore”. Grazie.

Risposta



Bisogna far riferimento alla Circolare Ministeriale numero 366 del 24.07.1996.
Quanto riportato a pagina cinque della nota del MIUR 0037381 del 29-08-2017 è da applicarsi ai maestri di classe e non agli specialisti di religione cattolica.
Lo stesso equivoco era nato l’anno passato e il 15 settembre 2016 il MIUR aveva così risposto:
Applicazione ai docenti IRC del DI 581 -ore di programmazione scuola primaria
Gent.mi
Con riferimento alle mail da me inviate nei giorni scorsi …. , devo purtroppo comunicarvi che, a seguito di un approfondimento condotto tramite il nostro Ufficio Legislativo, siamo giunti alla conclusione che quanto previsto dal Decreto Interministeriale in oggetto a riguardo delle ore di programmazione per la scuola primaria non è applicabile all’IRC, in quanto la determinazione dell’organico relativo a questa materia avviene con un criterio diverso e separato rispetto alla definizione dell’organico di posto comune.
Mi scuso dell’equivoco e vi prego pertanto di ignorare le mie precedenti indicazioni in materia.
Cordialmente.

Vai a "Domande e Risposte"