Condividi:

Testo di religione facoltativo?

Domanda



Gentile Prof. Incampo,
sono insegnante di un Liceo Scientifico e desidererei porre le seguenti due domande:
1°) Cosa rispondere ad un Cdc che vuole indicare il libro di testo di religione come consigliato e non come da acquistare con la motivazione che gli alunni non avvalentesi sarebbero penalizzati dal concorso del costo del libro di testo di religione nella determinazione del tetto di spesa?
2°) Nel caso in cui il Cdc non inserisca il libro di testo a chi bisogna ricorrere e come?
Grazie del servizio.

Risposta



E’ il caso che tu faccia leggere al Dirigente scolastico il comma 2 dell’articolo 6 della legge numero 128/13 che così recita: “I testi consigliati possono essere indicati dal collegio dei docenti solo nel caso in cui rivestano carattere monografico o di approfondimento delle discipline di riferimento.
I libri di testo non rientrano tra i testi consigliati. Rientra, invece, tra i testi consigliati l'eventuale adozione di singoli contenuti digitali integrativi ovvero la loro adozione in forma disgiunta dal libro di testo.”
Questo significa che se il collegio non rispetta la norma, il Direttore regionale dovrà intervenire.

Vai a "Domande e Risposte"