Quesito del forum Libero Di Leo
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Desidero che rispondesse a questo quesito del forum Libero Di Leo rimasto inevaso.
Grazie
Cari colleghi, sapreste dirmi cosa accade ai docenti di religione che hanno avuto un provvedimento di revoca dell'idoneità all'insegnamento della religione cattolica emesso dalla Curia? Pare che nessuno, tra USR e UST, si assuma la responsabilità di emettere un provvedimento.
Risposta
Il comma numero 3 dell’articolo 4 della Legge 186/03 recita: “ L'insegnante di religione cattolica con contratto di lavoro a tempo indeterminato, al quale sia stata revocata l'idoneità, ovvero che si trovi in situazione di esubero a seguito di contrazione dei posti di insegnamento, può fruire della mobilità professionale nel comparto del personale della scuola, con le modalità previste dalle disposizioni vigenti e subordinatamente al possesso dei requisiti prescritti per l'insegnamento richiesto, ed ha altresì titolo a partecipare alle procedure di diversa utilizzazione e di mobilità collettiva previste dall'articolo 33 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. ”
Questo significa che l’IdR potrà fruire della mobilità professionale, e questo solo se verrà emanato un regolamento ad hoc!
Allo scrivente risulta che i direttori regionali si comportano in modo diverso: in alcune realtà licenziano, in altre realtà li fanno transitare in segreteria, in altre...