Così rispondevi ad un collega che ...

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Carissimo Nicola,
mercoledì 2 dicembre u.s. così rispondevi ad un collega che ti chiedeva lumi sul modus operandi degli IdR nei confronti dei Non Avvalentesi: “Una cosa è certa: non devi cacciarli.
È la scuola che deve organizzarsi, tenendo presente la loro scelta.
Io ti consiglio di annotare sempre sul registro di classe le loro presenza nella tua ora.”
Personalmente non allontano i NA solo in principio d’anno limitatamente al periodo in cui non ho ancora l’elenco dalla segreteria degli alunni in questione.
Una volta acquisiti i nominativi dei NA non ritengo si possano più tenere in classe durante l’IRC essendoci il rischio di denuncia per non aver ottemperato alla legge e alla decisione dei genitori dell’alunno minorenne di non avvalersi dell’IRC.
Un caro saluto.

Risposta


Infatti è così!
Ma l’organizzazione scolastica non compete a te, ma al Dirigente scolastico.
È la scuola che dopo aver acquisito le opzioni da parte degli alunni si organizza.
Se la scuola non si organizza, tu devi tenere i ragazzi in classe e dovrai scrivere sul tuo registro personale e su quello di classe che durante la tua ora sono presenti anche alunni “non tuoi”.