Essendo la dirigente piuttosto suscettibile ti chiedo se ...
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
- Ciao Nicola sono *** di ***. Ti ho pensato in questi giorni perché proprio l'anno scorso eri dalle nostre parti. Grazie ancora! Ti scrivo perché un'insegnante della primaria mi ha chiesto un parere per eventuali modifiche del POF già approvato ma soggetto ad alcune modifiche prima di essere pubblicato sul web. Ecco il testo:" Le attività alternative si qualificano come: -attività di arricchimento - attività di recupero su alcuni con particolari bisogni, prevalentemente linguistici, sempre però legati ad una progettualità specifica. È necessario, come ormai il MIUR ha esplicitamente riaffermato, che si dia dignità alle attività alternative e non le si riduca a vissuti penalizzanti, che spingono a volte le famiglie a scegliere l'insegnamento della religione cattolica anche quando sarebbero inclini a scelte laiche". Essendo la dirigente piuttosto suscettibile ti chiedo se è necessario specificare meglio le attività alternative e togliere il riferimento alle scelte laiche. Grazie!!
Risposta
Il punto 2.1 lettera a) del DPR 175/12 recita così: “ il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica assicurato dallo Stato non deve determinare alcuna forma di discriminazione, neppure in relazione ai criteri per la formazione delle classi, alla durata dell’orario scolastico giornaliero e alla collocazione di detto insegnamento nel quadro orario delle lezioni.”