Condividi:

Le scrivo nella certezza che Lei possa chiarire la differenza

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Gentilissimo Professore, le scrivo nella certezza che Lei possa chiarire la differenza il valore dei nuovi titoli necessari per l'insegnamento della religione Cattolica. Il quesito che Le sottopongo è questo: ho conseguito il baccalaureato in Sacra Teologia dopo il magistero in Scienze Religiose nel 2006, con un percorso istituzionale di sei anni, quattro per il magistero e due per il baccalaureato. E' vero che la nuova laurea magistrale in scienze Religiose è superiore come titolo?E che differenza c'è tra il mio baccalaureato e il nuovo che si consegue in soli tre anni?

Risposta


La laurea magistrale in scienze religiose è …. laurea magistrale.
Il baccalaureato è diploma universitario.
Infatti L’articolo 2 del DPR numero 175/94 così recita: “I titoli accademici di baccalaureato e di licenza nelle discipline ecclesiastiche di cui all’articolo 1, conferite dalle facoltà approvate dalla Santa Sede, sono riconosciuti, a richiesta degli interessati, rispettivamente come diploma universitario e come laurea con decreto del ministero della università …
Il baccalaureato quindi non è laurea, ma diploma universitario riconosciuto dal Ministero.

Vai a "Domande e Risposte"