Volendo proseguire gli studi in ambito statale
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gent.mo Professore,
Le scrivo in merito al riconoscimento del titolo "Laurea Magistrale in Scienze Religiose".
La settimana scorsa ho conseguito tale titolo presso l'ISSR di ***, collegato alla Facoltà Teologica ***.
Volendo proseguire gli studi in ambito statale, per il riconoscimento degli esami già sostenuti precedentemente, mi è stato riferito: "Avrà bisogno comunque di un attestato che certifichi il riconoscimento dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose da parte del Ministero e dello Stato italiano". O, altre università richiedono addirittura vidimazione e legalizzazione del titolo presso le sedi opportune. Può aiutarmi a capirci meglio e di più?
Attendendo una Sua, porgo distinti saluti.
Risposta
Il diploma accademico di Magistero in Scienze Religiose è uno dei titoli professionali richiesti dal DPR 751 del 16 dicembre 1985 per poter insegnare religione cattolica nelle scuole pubbliche.
Il DPR 175/95 e un parere del Consiglio di Stato, II sezione, e precisamente il numero 1049/92 trasmesso al Ministero della Pubblica Istruzione il 23 marzo 1997 con protocollo numero 64/97 (CM numero 291 del 7 maggio 1997) affermano espressamente che detto titolo non equivale a laurea.