Condividi:

La Retribuzione professionale docenti

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Gent.mo Professore Incampo
Torno nuovamente a disturbarla.
Un docente di scuola dell’infanzia ha avuto la ricostruzione di carriera ed è in fascia 3.
L’anno successivo stipula un contratto per la scuola superiore. Si ha una interruzione della carriera della scuola dell’infanzia e viene pagato con lo stipendio iniziale di scuola superiore.
L’anno successivo ritorna alla scuola dell’infanzia con orario ridotto pari a quattro ore.
Il docente per l’insegnamento della scuola dell’infanzia viene quindi sempre collocato in fascia tre (stipendio iniziale più assegno ad personam) ma si ferma la progressione di carriera per mancanza dell’orario previsto.
Domanda: La Retribuzione professionale docenti va fino al 30 giugno 2015, visto il blocco della carriera, oppure è sempre fino al 31.08.2015? La scuola ha dei dubbi.
Cordiali saluti.

Risposta


La circolare ministeriale numero 2 del 3 gennaio 2001 tra l’altro recita “Ove vengano a cessare le condizioni che hanno dato luogo al diritto del riconoscimento alla progressione di carriera gli interessati hanno diritto all'attribuzione di aumenti biennali, in ragione del 2,50% della posizione stipendiale iniziale per ogni biennio di servizio.”.
Questo significa, a parere dello scrivente, che non ricorrendo più i benefici della ricostruzione di carriera, la retribuzione professionale docenti va fino al 30 giugno 2015.

Vai a "Domande e Risposte"