Il DS e le lettere di biasimo
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentilissimo dott. Incampo ho fatto un intervento nel collegio dei docenti a difesa del credito scolastico di religione, infatti stranamente nel pof della mia scuola non si fa nessun accenno al credito di religione. Nel mio intervento ho detto che il collegio capitanato dalla preside ignoravano la legge e la sentenza del consiglio di stato a favore del credito in religione. Mi sono accorto però che la preside conosceva bene la legge ma per la sua cultura laicista riteneva discriminante dare il credito agli avvalentesi dell'ora di religione. Ho fatto notare alla preside che la sua posizione era stata rigettata dal consiglio di stato. Lei non curante della legge ha fatto approvare di nuovo i parametri per il credito escludendo di nuovo la religione. La cosa mi ha fatto arrabbiare e ho alzato la mia voce in difesa del credito. Il collegio è stato sospeso rinviando il punto al prossimo collegio.
Il giorno dopo mi è arrivata una lettera di biasimo della preside dove lei mi accusa "di un comportamento irrispettoso nei riguardi suoi e del collegio solo perché avevo detto che ignoravano la legge e mi fa una predica sulla correttezza e il contegno che deve avere un vero educatore trasmettendo quei valori fondamentali che sono alla base della convivenza sociale e civile".
Non fa nessun accenno al fatto che da 4 anni lei ha fatto abuso di potere mettendosi al di sopra della sentenza del consiglio di stato e discriminando così migliaia di ragazzi avvalentesi dell'ora di religione.
Cosa mi consiglia di fare? Grazie.
Risposta
Dovrai ribadire la legittimità della tua posizione e dovrai ancora invitare il Dirigente scolastico ad applicare la norma facendole presente che, in caso contrario, informerai della questione il Direttore Regionale Generale.
In quanto alla lettera di biasimo non ti devi preoccupare perché non costituisce provvedimento disciplinare, trattandosi di mera doglianza del Dirigente scolastico nei tuoi confronti, anzi tali interventi da parte del Dirigente scolastico sono del tutto fuori norma.
Il Dirigente scolastico infatti ha a disposizione il codice disciplinare da applicare e il codice non prevede lettere di biasimo.