Condividi:

La disciplina IRC è orale

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Carissimo Dott. Incampo innanzitutto mi complimento con lei per quanto riguarda il nuovo testo di religione cattolica: Tiberiade.
Per quest' anno mi chiedevo se era possibile valutare durante l' anno scolastico gli alunni in decimi per le conoscenze e competenze acquisite a fine unità di apprendimento tramite test ( il voto numerico comparirà sul registro elettronico e sarà visibile alla famiglia) e a termine periodo mettere la valutazione corrispondente in aggettivi. Nella programmazione di inizio anno scolastico ho specificato
"
La valutazione delle competenze acquisite a livello di conoscenze e abilità si realizzerà attraverso varie forme di verifica orale e scritta, con test a risposte chiuse, multiple o aperte, e con elaborati personali o di gruppo.
A tal fine si fornisce la seguente tabella di riferimento con la valutazione in decimi e mediante aggettivi, comparata ai vari livelli di conoscenza e abilità:

voto Giudizio scuole medie superiori Abbrev. Conoscenze Abilità
9-10 Moltissimo MM Approfondita Sicura e originale
8 Molto M Ampia Sicura
7 Molto M Essenziale Abbastanza sicura
6 Sufficiente S Sufficiente Incerta
5 Scarso Sc. Lacunosa Molto incerta
4 Scarso Sc Nulla Inesistente

Nell’ambito dell'IRC non appare opportuno prendere in considerazione una valutazione inferiore al quattro."

Nel registro elettronico la disciplina compare come orale pertanto i voti che acquisirò tramite test scritti dovranno comparire nella voce orale?
Sarebbe inoltre così gentile da fornirmi le indicazioni delle circolari ministeriali in cui si dice che la valutazione di religione cattolica concorre al credito scolastico?

Risposta


La disciplina IRC è orale.
Per il resto stai operando benissimo.

Vai a "Domande e Risposte"