Spero di non abusare ...
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Caro dott. Incampo, spero di non abusare della sua pazienza.
Per un "pasticcio burocratico", tutti gli alunni dell'unica terza serale, che ora verrà a formarsi, al momento dell'iscrizione non potevano scegliere se avvalersi o meno della Religione cattolica, perché questa è subentrata ad iscrizione avvenuta con il nuovo ordinamento (così almeno mi ha riferito il vicepreside, e quando l'Ufficio scolastico gli ha comunicato di inserire la RC, lui ha pensato alle terze).
Ora io ho già fatto lezione per tre settimane, e vengo a sapere, ieri, che tutti (o quasi tutti) gli alunni della terza hanno scelto l'AA, loro legittimo diritto, di cui sono venuti a conoscenza solo qualche giorno fa, (non avendo potuto prenderla in considerazione al momento dell'iscrizione, perché, non potendo scegliere se avvalersi o meno della RC, non potevano nemmeno scegliere l'AA).
Le chiedo quindi, nel caso in cui nessuno della classe si avvalga della RC, in che modo io potrò svolgere la mia ora? Come ci si dovrebbe muovere?
La ringrazio ancora per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Risposta
Se sei di ruolo devi essere collocato “a disposizione” per quelle ore.
Se non sei di ruolo devono rescindere il contratto retribuendoti le ore che hai svolto.