Condividi:

IdR ed esami di terza media

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Gentile Nicola,
sono stata nominata presidente della commissione d'esame della scuola secondaria di primo grado.
Quando però il vicario della mia scuola ha fatto sapere all'USR che insegnavo religione mi hanno revocato la nomina.
Considero ogni nuova esperienza un arricchimento culturale, a scuola, inoltre, noi di "religione" siamo quelli più aggiornati e sicuramente più preparati sulle norme legislative.
Se il Presidente di commissione ha la funzione di assicurare la regolarità delle operazioni d'esame, se può essere nominato un docente non impegnato con gli esami perché noi docenti di religione non possiamo assumere tale ruolo?
Scusami lo sfogo, ma non voglio essere considerata docente di serie B. Ho scelto di insegnare R.C., mi impegno perché tale insegnamento abbia un suo ruolo all'interno della mia scuola e non mi considero diversa dagli altri insegnanti. Anzi!
Desidero pertanto sapere se vi è una norma che ci vieta di assumere il ruolo di presidente di commissione d'esame.
Grazie.
Affettuosi saluti.

Risposta


Allo scrivente risulta che tantissimi insegnanti di religione hanno fatto e faranno i presidenti di esami di terza media.

Vai a "Domande e Risposte"