Condividi:

Nella scuola dell'infanzia vi è o no la compresenza

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Caro Prof Incampo, sono ***, un insegnante di religione di *** nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.
Desidero chiederle se nella scuola dell'infanzia vi è o no la compresenza, cioè se la maestra prevalente della sezione è tenuta ad essere presente durante l'ora e mezzo in cui il maestro di religione è presente. Desidero sapere se vi è una normativa a riguardo, o una circolare o altro ancora. Se c'è la normativa può indicarmela o inviarmela per email?
Mi succede spesso che:
a) la maestra prevalente aspetta che entro in classe e si allontana per tutto il tempo della mia lezione, lasciandomi solo.
b) la maestra prevalente si allontana in vari momenti, ogni dieci, quindici minuti, poi entra in classe e controlla la situazione;
c) la maestra prevalente non si allontana, lo fa solo se deve andare in bagno.
Queste tre situazioni si verificano e vorrei un preciso chiarimento.
Inoltre, vorrei chiederle: di chi è la responsabilità in caso che qualche bambino/a si fa male? E' solo del maestro di religione o solo della maestra prevalente, o di entrambi?

Risposta


Le ore di religione anche alla scuola dell’infanzia non sono in compresenza.
Questo significa che tu, e solo tu, sei responsabile della tua sezione.

Vai a "Domande e Risposte"