Elenchi ed età anagrafica
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentilissimo professore,
sono iscritta al primo anno del biennio pedagogico *** per insegnare religione dopo la licenza magistrale dovrei fare l'idoneità ma c'è un vincolo limite di età a *** dopo i 40 anni i curriculum non verranno presi in considerazione se non si ha nessuna esperienza nell'insegnamento non è specificato se di irc o altri insegnamenti nel codice di diritto canonico non c'è limite di età io devo andare in un'altra diocesi a prendere l'idoneità andando in coda in graduatoria perché non risiedo in quella città senza contare il discorso del pendolarismo non essendo automunita è giusta la norma del direttore *** dell'ufficio scuola?
insegnare religione è una vocazione, è un servizio e secondo me non può essere limitato cosa ne pensa?
Risposta
L’ufficio suola non compila una graduatoria, ma un elenco da dove l’Ordinario attinge i nominativi per poter poi fare proposte di nomina.
Non esiste nessuna normativa che obblighi l’Ordinario a formulare gli elenchi in un certo modo, ma è lo stesso Ordinario a definirli tenendo presente il numero 804 del Codice di Diritto Canonico che così recita: “l’Ordinario del luogo si dia premure che coloro, i quali sono deputati come insegnanti della religione nelle scuole, anche non cattoliche, siano eccellenti per retta dottrina, per testimonianza di vita cristiana e per abilità pedagogica”.