Condividi:

Ha proceduto correttamente il D.S.?

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Buonasera sono una docente di Religione di ruolo in servizio presso 2 Istituti tecnici.
ho da sottoporle 1 quesito: avendo fruito dei permessi: 3 giorni per motivi di famiglia, ho richiesto al D.S. 1 dei 6 giorni di ferie in quanto dovevo assistere mia zia (la sorella di mia madre) per 1 intervento chirurgico. Il D.S. me lo ha negato. La condizione per poterlo fruire era di accettare d recuperare le ore di servizio del giorno richiesto come ferie. Il D.S. mi ricordava che nel Collegio docenti di settembre era passata la proposta di attivare una banca ore a cui attingere in caso di necessità. Io non ho mai fatto ore in più e dunque non avevo ore a disposizione da utilizzare in caso di necessità. Ha proceduto correttamente il D.S.?
A quanto ho capito non possiamo avere alcuna necessità di alcun genere se non durante le ferie estive? In attesa di risposta le auguro un sereno Natale.

Risposta


Il comma numero 2 dell'articolo 15 del CCNL 2007 recita così: “Il dipendente, inoltre, ha diritto, a domanda, nell'anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. Per gli stessi motivi e con le stesse modalità, sono fruiti i sei giorni di ferie durante i periodi di attività didattica di cui all’art. 13, comma 9, prescindendo dalle condizioni previste in tale norma.”
Questo significa che se il contratto integrativo della scuola non ha previsto la regolamentazione di tale norma ritengo che a domanda l’insegnante possa fruire anche di uno dei sei giorni di ferie, documentabili ed eccezionali.

Vai a "Domande e Risposte"