Condividi:

Sono o non sono dottore?

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Gentilissimo Professore, lei ha sempre affermato che La Laurea breve in Scienze Religiose o addirittura il diploma di Magistero in Scienze Religiose dà il titolo di "Dottore" secondo la norma statale. Ho conseguito da poco la Laurea in Scienze Religiose, avendo già conseguito il titolo di Magistero in Scienze Religiose anni addietro. Ho posto un quesito al Preside della Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale Prof Gaetano Castello se con La Laurea breve in Scienze Religiose posso utilizzare il titolo di "Dottore" mi ha risposto quanto segue via e mail:

Desidero un risposta chiarificatrice da Lei. Grazie e saluto.

Risposta


Allo scrivente risulta che è ancora in vigore il Decreto Ministeriale numero 270 del 2004 che attribuisce il titolo di dottore a chi ha ottenuto il diploma universitario di primo grado, in pratica la laurea triennale.
Infatti il comma 7 del Decreto Ministeriale numero 270 del 22 ottobre 2004 recita così: “A coloro che hanno conseguito, in base agli ordinamenti didattici di cui al comma 1, la laurea, la laurea magistrale o specialistica e il dottorato di ricerca, competono, rispettivamente, le qualifiche accademiche di dottore, dottore magistrale e dottore di ricerca. La qualifica di dottore magistrale compete, altresì, a coloro i quali hanno conseguito la laurea secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509.”

Vai a "Domande e Risposte"