Diploma magistrale-indirizzo linguistico
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentile Prof. Incampo,
volevo sapere se il diploma magistrale-indirizzo linguistico dell'anno scolastico 2001-2002 è un titolo idoneo per L'I.R.C. riconosciuto dalla nuova Intesa.
Certa della sua risposta, la saluto cordialmente.
Risposta
L’articolo 2 del Decreto Interministeriale del 10 marzo 1997 recita così: “I titoli di studio conseguiti al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali di scuola magistrale e dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico 1997-1998, o comunque conseguiti entro l'a.s. 2001-2002, conservano in via permanente l'attuale valore legale e consentono di partecipare alle sessioni di abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, previste dall'art. 9, comma 2, della citata legge n. 444 del 1968, nonché ai concorsi ordinari per titoli e per esami a posti di insegnante nella scuola materna e nella scuola elementare, secondo quanto previsto dagli articoli 399 e seguenti del citato decreto legislativo n. 297 del 1994.”
Questo significa che il titolo è spendibile.
Ma la nuova intesa afferma che possono insegnare religione cattolica solo “coloro che abbiano frequentato nel corso dell'istituto magistrale l'insegnamento della religione cattolica e abbiano impartito l'insegnamento della religione cattolica continuativamente per almeno un anno scolastico nel corso del quinquennio 2007-2012.”