Qui a Torino..

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gentile dottor Incampo,
ho sempre pensato che l'avvalenza o meno dell'Ora di religione potesse essere rinnovata ogni anno (per la scuola media inferiore). Lei invece afferma che secondo la normativa del 1994 la scelta deve essere definita una volta per tutte all'inizio del ciclo scolastico. Qui a Torino molte scuole operano in senso opposto: ogni anno vengono presentati agli alunni i moduli da compilare per l'eventuale variazione. Chi ha ragione? Avrei bisogno urgentemente di una risposta perchè nella scuola dove lavoro, su tale questione, si sta profilando un Collegio docenti di fuoco. La ringrazio in anticipo per la risposta.
Cordialmente.

Risposta


La lettera b) del punto 2.1 del DPR 751/85 recita Così: “la scelta operata su richiesta dell’autorità scolastica all’atto dell’iscrizione ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso nei casi in cui è prevista l’iscrizione d’ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica;”
Ti ricordo che lo stato deve consegnare il modello all’atto dell’iscrizione, se la famiglia o l’alunno vuol cambiare opzione lo potranno fare, ma saranno loro stessi a recarsi in segreteria e chiedere di cambiare la scelta fatta all’atto dell’iscrizione alla classe iniziale.
E della questione non può essere coinvolto il Collegio, perché non compete ad esso.