Condividi:

Recite natalizie e non avvalentesi

Fonte:
CulturaCattolica.it ©

Domanda


Caro Nicola il mio quesito è il seguente: in una delle tante scuole dell'Infanzia in cui insegno in una sezione ci sono tre bambine che non fanno Religione, il problema sorgerà a Natale quando le mie colleghe dovranno preparare la recita, quando ci sono io escono, ma durante la recita che secondo me deve necessariamente essere a sfondo religioso, come si devono comportare, posso io in collegio docenti o parlando solo col preside chiedere come mi devo comportare? (premetto che quando sento al telegiornale di cose assurde che si fanno per gli altri dimenticandoci che siamo in Italia e professiamo la Religione Cattolica mi metto a ridere).
Confido in una tua risposta che penso potrà interessare molte altre insegnanti nella mia situazione.

Risposta


Partecipare alle attività scolastica, quindi anche alle attività integrative, non costituisce obbligo, ma atto volontario.
Questo significa che se gli interessati il giorno della recita vogliono presenziare, nulla questio, se invece non voglio partecipare e non è prevista nessun'altra attività didattica, se ne stanno a casa.

Vai a "Domande e Risposte"