Facsimile domanda congedo straordinario per dottorato
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Carissimo Nicola,
ho bisogno di terminare la mia tesi di dottorato in teologia e volevo sapere se fosse possibile chiedere qualche permesso a scuola. Ho letto della possibilità per chi segue corsi di specialistica di avere le 150 ore ma anche di un permesso con retribuzione fino alla fine del dottorato. A me il dottorato scade a giugno prossimo ed è alla Gregoriana, quindi una facoltà Pontificia e non statale, è questo un problema vero?
Attendo una tua risposta.
Risposta
Potresti presentare al Dirigente la seguente domanda:
Il sottoscritto comunica che dal giorno ________, sarà iscritta presso la Facoltà di Teologia di _________,al ciclo di Dottorato in Teologia, il quale avrà durata di anni 4. Chiede pertanto di usufruire del Concedo Straordinario per dottorato di ricerca (a norma dell'art. 2 Legge n.476/84) e di percepire l'intero stipendio,dal momento che non usufruisce di alcuna borsa di studio, come previsto dalla Legge n.448 del 28/12/2001, art.52, comma 57. Ricorda inoltre che la suddetta Facoltà è stata istituita il _____________ dalla Santa Sede e che conferisce il grado di Dottorato in Teologia.
In fede.”
Perché non pensare anche agli 8 giorni per esami?
Infatti il comma 1 dell’articolo 15 del CCNL 2007 così recita: “Il dipendente della scuola con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ha diritto, sulla base di idonea documentazione anche autocertificata, a permessi retribuiti per i seguenti casi:
- partecipazione a concorsi od esami: gg. 8 complessivi per anno scolastico, ivi compresi quelli eventualmente richiesti per il viaggio”