IdR scuola dell’infanzia: mensa e orario settimanale
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Sono un’insegnante di religione nella scuola dell'infanzia al primo incarico annuale.
Vorrei sapere se le ore di religione, 1,30 alla scuola dell'infanzia deve essere continuativa o se se si può frazionare.
A riguardo vorrei sapere se, facendo rientro pomeridiano ho diritto alla mensa scolastica.
l'orario è 8.30 11.30 - 12.30-15.30.
La mensa va dalle 12.00 alle 13.00.
Nei prossimi giorni pare che sia andato in porto un progetto che prevede lo spostamento dell’orario della mensa alle 12.30.
In questo caso avrei diritto alla mezz’ora dell’accoglienza per completare l’orario al mattino?
Grazie per l'aiuto
Risposta
Il punto 2.4 bis del DPR 202/90 recita così “Le suddette attività sono comprese nella programmazione educativa della scuola e organizzate, secondo i criteri di flessibilità peculiari della scuola materna, in unità didattiche da realizzare, anche con raggruppamenti di più ore in determinati periodi, per un ammontare complessivo di sessanta ore nell’arco dell’anno scolastico.”
Le 60 ore annuali corrispondono esattamente ad un’ora e trenta minuti settimanali.
Il bambino quindi che si avvale dell’insegnamento della religione cattolica avrà diritto ad un’ora e trenta settimanale di attività educativa.
In tutte le norme si parla di “orario settimanale complessivo di attività educativa (1 ora e 30 minuti) per ciascuna sezione”.
Questo significa che non essendo scritto da nessuna parte che non si può frazionare, sicuramente l’ora e trenta settimanale si può frazionare.
Quanto poi alla possibilità della mensa ti rispondo che non è permesso agli Insegnanti di religione cattolica non di ruolofare gli assistenti alla mensa, perché questi insegnanti sono portatori nella scuola solodelle ore di religione cattolica e di nient’altro.