Condividi:

Part-time o spezzone?

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Egr Prof Incampo mi chiedo se quello che sto facendo è un part-time o no. Io ho l'incarico annuale di Religione alle elementari per 12 ore e 1 ora e 30 alla materna. Avrei potuto avere una cattedra completa ma per problemi di salute ho chiesto all'Ufficio Scuola Diocesano di avere metà orario.Ora mi ritrovo con metà orario ma con 4 giorni di lavoro. Il sindacato sostiene che il mio non è un part-time ma uno spezzone di ore rimanenti (le altre 12 ore alle elementari le effettua una collega) quindi di fatto non posso pretendere di lavorare meno giorni perché le mie ore vanno spalmate su 5 giorni. Allora io non capisco se il mio è un part-time o no e se posso esigere di lavorare 3 giorni o devo accettare i 4 giorni stabiliti dalla Dirigente.
Grazie di nuovo.

Risposta


Per prima cosa chiariamo che un incarico per 13,30 ore si prefigura come part-time se è previsto nel contratto di lavoro, diversamente trattasi di un incarico per un numero ridotto di ore.
Il docente di religione di ruolo anche se in part-time è sempre titolare di 18 ore settimanali, nella scuola secondaria, o 24 settimanali, nella scuola Primaria, o 25 ore, nella scuola dell’Infanzia.
L’Ufficio Scolastico Regionale formulerà prima tutte le cattedre di ruolo e poi provvederà ad assegnare gli eventuali spezzoni, naturalmente sempre d’intesa con l’Ordinario diocesano competente per territorio.
Dalla domanda si evince che la professoressa è destinataria di un contratto di 13,30 ore su proposta dell’Ordinario diocesano.
Questo significa che le ore potrebbero essere spalmate su più di tre giorni, diversamente invece se si trattasse di contratto part-time, scegliendo il part-time verticale avrebbe diritto ad un’articolazione suddivisa in tre giorni.

Vai a "Domande e Risposte"