Classe articolata?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Caro prof. Incampo,
sono idr di ruolo nella scuola secondaria di primo grado. Quest'anno nella mia scuola è stata aggiunta una classe prima, con l'autorizzazione del Dirigente dell'USP. Fin qui nulla di strano. Ciò che non abbiamo compreso pienamente, né io né il Dirigente, è che la classe non è stata del tutto ufficializzata, nel senso che esiste sì, ma come articolazione interna dell'Istituto, che però a livello amministrativo la può considerare, tanto che comparirà anche nella scheda di valutazione e nei verbali dei consigli di classe. La classe non gode di un organico di diritto, perché l'insegnamento delle varie discipline è stato coperto con risorse interne, in quanto diversi colleghi avevano disponibilità orarie sufficienti. L'unica disciplina che ha ottenuto un'estensione oraria è stata la seconda lingua straniera.
Il Dirigente ha fatto presente al collega dell'USP che anche l'insegnante di religione non ha ore a disposizione, per cui ha richiesto l'assegnazione di un'ora in più per me, ma gli è stato risposto che questo non è possibile, in quanto la classe è riconosciuta solo come organizzazione interna, ma non di diritto. Alla fine, io mi trovo ad insegnare per un'ora in più senza alcun riconoscimento economico. Il Dirigente ha pensato di sfruttare la mia necessità di recuperare minuti dalle altre classi, perché effettivamente in un plesso di sei classi le unità orarie sono di 50 minuti, per cui ho giusto 60 minuti di disponibilità.
Io non sono convinto della correttezza di questa soluzione, perché credo di dover recuperare i minuti persi nelle classi che vedono sottratta una parte dell'orario di religione.
Ti chiedo pertanto se il Dirigente ha agito bene, o altrimenti cosa posso fare per risolvere la questione.
Ti ringrazio di cuore per la disponibilità che mostri sempre verso di noi.
Un caro saluto.
Risposta
Dalla tua domanda si evince che trattasi delle famigerate “classi articolate”.
Le classi articolate sono una disgrazia per la scuola in quanto rompono il normale schema di costituzione delle classi.
Gli alunni stanno insieme per le materie comune e si dividono per le materie di indirizzo, questo comporta necessariamente un numero di ore ridotte di Religione Cattolica.
Mi pare che il Dirigente Scolastico abbia “inventato” un sistema originale che assicuri l’ora di religione agli avvalentesi e comunque non tocca il tuo orario.
L’unica cosa che dovrebbe fare è quella di “incentivare” l’insegnante di religione.
Le classi articolate vengono costituite su proposta del DS in sede di formazione di numero delle classi, tenuto conto dell’esiguo numero degli alunni per costituire una classe normale.
Il USP interviene per la convalida e/o la modifica.