Condividi:

IRC, OSA e Traguardi di…

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Dott Incampo La ringrazio per le sue risposte precise e puntuali. Due questioni volevo sottoporle. La prima riguarda il fatto che sono al terzo anno di incarico e se devo io stessa far presente questo alla mia segreteria?
L’altra questione è di questi giorni, cioè il lavoro che stiamo facendo nei collegi docenti per quanto riguarda l’applicazione delle Indicazioni nazionali. I colleghi di lettere con cui siamo confluiti nella medesima area disciplinare mi chiedevano di esplicitare gli obiettivi della mia disciplina, dopo aver concordato le linee comuni per quanto riguarda i contenuti; però, dal momento che le indicazioni sul curricolo obbligatorio rimandano alla formulazione dei traguardi, obiettivi e competenze alla CEI, come d’Intesa cosa posso proporre nel frattempo?

Risposta


Relativamente alla prima domanda ti faccio notare che è sufficiente far prendere visione alla segretaria del contratto dell’anno passato per risalire all’anno del tuo primo incarico.
Quanto poi alla seconda domanda ti ricordo che gli Obiettivi Specifici di Apprendimento dell'IRC, restano pienamente in vigoree sono per ora l’unico punto di riferimento attualmente riconosciuto per la progettazione didattica degli IdR nel primo ciclo, quantunque non più in formale sintonia con queste Indicazioni (in attesa di definire gli specifici “Traguardi di sviluppo delle competenze e gli Obiettivi di apprendimento”).

Vai a "Domande e Risposte"