Condividi:

Revoca idoneità per separazione e/o divorzio?

Domanda


Spett.le Signor Incampo, sono un insegnante di Religione Cattolica della Sardegna ed insegno da 20 anni. Quest’anno sono entrato in ruolo con il secondo contingente. Vorrei farLe alcune domande: 1. Può l’Ordinario Diocesano revocare l’idoneità all’insegnante di Religione perchè il coniuge (e non l’IDR) ha chiesto la separazione e/o divorzio? 2. Di conseguenza esistono IDR divorziati e/o separati che insegnano? 3. E’ necessario procedere all’annullamento della Sacra Rota per poter, eventualmente, avere nuovamente l’idoneità? La ringrazio per la sua attenzione.

Risposta


Il giudizio sull’idoneità dell’insegnamento della religione cattolica è di competenza esclusiva dell’Ordinario diocesano che oltre alla competenza personale e ai requisiti di idoneità per un certo tipo di scuola, valuta anche la situazione morale di chi non deve essere in contraddizione con quanto insegna.
Le situazioni richiamate (divorzio, separazione e altro) non vengono valutate per quel che attiene il giudizio di legittimità giuridica o di morale personale, ma in relazione all’incidenza che tale situazione di fatto può provocare nell’ambiente.
Sentenze della Sacra Rota, annullamento e quant’altro sono di competenza giuridica; all’Ordinario diocesano interessa che chi insegna religione goda di una stima sufficiente per presentarsi come testimone di una fede che coinvolge la vita.
Naturalmente casi particolari vanno esaminati con diligenza e guardando la situazione reale sempre con grande attenzione verso il soggetto interessato e il bene della comunità scolastica e dell’ambiente in cui l’IdR opera.

Vai a "Domande e Risposte"